Pagamenti: metodi, limiti e tempi veri
Carte, bonifico, e-wallet, voucher
I metodi di pagamento accettati dai siti non AAMS spesso includono opzioni classiche come carte di credito/debito (Visa, Mastercard), bonifico bancario, e-wallet popolari (Skrill, Neteller, ecoPayz) e talvolta voucher o carte prepagate. Tipicamente il deposito minimo richiesto varia tra 10€ e 20€, mentre il prelievo minimo può essere più alto (20€–50€). Attenzione alle commissioni: alcuni operatori potrebbero applicarle su certi metodi (es. 1-2% su depositi con carta) o conversioni di valuta se il conto gioco non è in euro.
I tempi di prelievo effettivi dipendono dal metodo: i portafogli elettronici in genere sono i più rapidi (accredito entro 24 ore dalla richiesta, spesso anche in poche ore), le carte e i bonifici bancari richiedono più tempo (da 1 fino a 5 giorni lavorativi). Molti siti indicano anche un breve tempo di pending interno per approvare la richiesta (es. 24-48 ore), prima di eseguire il pagamento.
Criptovalute
Un capitolo a parte meritano le criptovalute. Sempre più bookmaker non AAMS accettano Bitcoin, Ethereum o stablecoin come USDT/USDC. I vantaggi principali sono la velocità (i prelievi in crypto possono arrivare nel tuo wallet anche in pochi minuti dopo l’approvazione) e l’assenza di intermediari tradizionali. Di contro, ci sono rischi di volatilità: il valore della criptovaluta può oscillare tra il deposito e il prelievo. Per chi vuole evitare sorprese, le stablecoin ancorate al dollaro (come USDT) riducono questo rischio. Occhio anche alle fee di rete: scegli blockchain con costi bassi (ad es. TRC-20 per USDT) per non perdere una fetta di vincita in commissioni.
Verifica e sblocco prelievi
Per evitare ritardi, ricorda di completare la verifica KYC del tuo account prima di chiedere un prelievo. I siti seri in genere richiedono documento d’identità, prova dell’indirizzo (bolletta o estratto conto) e talvolta una prova che i metodi di pagamento usati siano a tuo nome. Se hai depositato con carta, ad esempio, potrebbe servire l’estratto conto o una foto della carta oscurando alcune cifre, per dimostrare che è tua. Queste procedure servono sia per proteggerti da furti di identità sia per ottemperare alle normative AML.
Caso pratico: hai richiesto un prelievo ma dopo 48 ore risulta ancora “pending” o in elaborazione. Cosa può essere successo? Spesso significa che il team finanziario sta aspettando documenti da te (magari l’email di verifica è finita nello spam) oppure che non hai ancora raggiunto i requisiti di scommessa di un bonus attivo. In altri casi, usare un metodo di pagamento intestato a terzi può bloccare la pratica. Per questo, assicurati sempre di depositare e prelevare con metodi a tuo nome e di aver soddisfatto tutte le condizioni prima di richiedere l’incasso.